A un garofano fuggito fu dato il mio nome

A un garofano fuggito fu dato il mio nome

by Savina Dolores Massa
A un garofano fuggito fu dato il mio nome

A un garofano fuggito fu dato il mio nome

by Savina Dolores Massa

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Michele ed Elsa sono cresciuti insieme fra gli odori e i colori della città di Oristano. In quasi trent’anni non hanno avuto segreti l’uno per l’altra fin quando un sabato di maggio, un’estranea, ladra d’amore, li divide sposando il ragazzo e dandogli, in seguito, una figlia. Oggi Michele è un uomo di mezza età che per una disgrazia ha perso la memoria e vive in solitudine col gatto Marx, non avendo più una vera famiglia. Ma un nuovo incontro con Elsa rimette tutto in gioco. La donna infatti ha un piano tanto diabolico quanto artistico: riscrivergli la vita. Ristabilisce il contatto fingendo di essere chi non è: cosa, fra le tante, di cui Elsa è capace. Lei riesce a sentire le pietre, le radici dei platani estirpati per mutare il volto ai viali; parla con la porta di casa e ne subisce le ripicche a ogni sua prolungata assenza. Nel bagaglio di dolore antico e recente saluta l’essere non solo Elsa, ma anche Lesa, Sale, e qualche volta Ninò: quel fratellino morto presto per cui una madre ha scelto il rifiuto eterno della figlia. Con Michele, Elsa è per la prima volta affascinata all’idea di esercitare potere. Un sospetto però via via prende forma nella sua mente e, se fondato, tutto potrebbe saltare. Garofani bianchi, intanto, appaiono e scompaiono segnando questavicenda in cui c’è qualcuno che vede sopra ogni cosa, e ammonisce.

Product Details

ISBN-13: 9788864292366
Publisher: Il Maestrale
Publication date: 06/24/2019
Series: Narrativa
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 140
File size: 1 MB
Age Range: 4 - 18 Years
Language: Italian

About the Author

Savina Dolores Massa nasce e vive a Oristano in Sardegna. Scrittrice di narrati-va, poesia, testi teatrali, regista, cantora. Operatrice culturale. Cura laboratori di scrittura creativa e di propedeutica alla lettura orale. Collabora da anni con il Centro di Salute Mentale, la Biblioteca Comunale, il Centro Servizi Culturali della sua città. È presente in numerose antologie di racconti e di poesie. Con Il Maestrale ha pubblicato i romanzi: Undici (2008, nella rosa dei finalisti al Premio Calvino 2007); Mia figlia follia (2010, tradotto in Francia); Cenere calda a mezzanotte (2013); Il carro di Tespi (2016); A un garofano fuggito fu dato il mio nome (2019); Lampadari a gocce (2020); Voltami (2022), vincitore del Premio Letterario Festival dell'Altrove - Giulio Angioni - 2023. Sempre per Il Maestrale sono usciti i racconti Ogni madre (2012) e le due raccolte poetiche: Per assassinarvi - Piacere siamo spettri (2016); E adesso chiediti perché sei rimasta sola (2021). Nel 2023 è uscito per Imago Edizioni il racconto illustrato L’uomo blu e le rose. Antoine de Saint-Exupéry ad Alghero.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews