Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST

Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST

by Silvia Berselli
Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST

Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CST

by Silvia Berselli

eBook

$9.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Il Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero (CST) fa parte dell’Ufficio federale dello sport ed è un parco dello sport, un intervento urbanistico-architettonico che, a partire dagli anni Ottanta, si sviluppa in fasi successive, l’ultima delle quali è oggi in cantiere. Il principio guida del progetto è quello di compattare e razionalizzare la costruzione, in modo da lasciare spazio libero per il verde e le attività all’aperto. Dalla seconda fase di ampliamento alla quarta il progetto è affidato su concorso all’architetto Mario Botta, che conferisce al complesso iconicità realizzando i due edifici Sasso Rosso e Gottardo e il nuovo volume antistante (edificio polifunzionale Brere), che rappresentano una quinta scenografica in grado di dialogare con le montagne e il lago. La materia e il disegno dell’architettura, coerenti nelle diverse fasi dall’impianto generale al dettaglio, sono intrisi di riferimenti storici, contemporanei e vernacolari che annullano la dimensione temporale dell’edificio, rendendolo un’icona alla scala del paesaggio.

Product Details

ISBN-13: 9783037978405
Publisher: Gesellschaft für Schweizerische Kunstgeschichte
Publication date: 04/17/2023
Sold by: Libreka GmbH
Format: eBook
Pages: 52
File size: 9 MB
Language: Italian

Table of Contents

Un’icona senza tempo L’area “Brere” prima del CST - Da palude ad azienda agricola a centro di riabilitazione - Il Dono nazionale svizzero e lo stabilimento “la Cura” - Da luogo di cura a centro nazionale per giovani sportivi CST 1. Al servizio dei giovani sportivi CST 2. Alla scala del paesaggio - Un parco dello sport - L’architettura CST 3. Definire i contorni CST 4. Istituto per sportivi di eccellenza - L’architettura CST 5. Un centro natatorio di rilevanza internazionale Interventi artistici Conclusioni e prospettive. Una storia inclusiva Annessi
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews