Emigrazione ed immigrazione nella storia del Lazio dall'Ottocento ai giorni nostri

Emigrazione ed immigrazione nella storia del Lazio dall'Ottocento ai giorni nostri

by Maria Rosa Protasi
Emigrazione ed immigrazione nella storia del Lazio dall'Ottocento ai giorni nostri

Emigrazione ed immigrazione nella storia del Lazio dall'Ottocento ai giorni nostri

by Maria Rosa Protasi

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Scopo di questo lavoro è di ripercorrere nei suoi aspetti generali e nelle sue componenti territoriali due secoli di storia dell’emigrazione e dell’immigrazione da e verso il Lazio, con particolare riferimento all’arco cronologico compreso tra il 1870 e il 1970. In quest’ottica si è cercato di mettere in rilievo: le peculiarità territoriali e socio-economiche della “regione emigratoria” e della “regione immigratoria” laziale; i fattori di push e di pull che hanno condizionato partenze ed arrivi nel periodo preso in considerazione; le direttrici di viaggio e i luoghi d’insediamento dei movimenti emigratori e immigratori riguardanti la nostra regione. Tale analisi ha consentito inoltre di individuare le principali tipologie migratorie che hanno contraddistinto i flussi laziali in uscita e in entrata: l’emigrazione di mestiere a carattere itinerante, tipica del primo Ottocento; l’emigrazione di lavoro (libera o assistita), tipica delle fasi di esodo migratorio per l’estero; le migrazioni forzate, le deportazioni e l’immigrazione a scopo di colonizzazione interna avvenute durante il periodo fascista; l’immigrazione stagionale agricola verso gli agri laziali; l’immigrazione urbana (diretta soprattutto verso Roma).

Product Details

ISBN-13: 9788878534094
Publisher: Edizioni Sette Città
Publication date: 01/02/2012
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 850 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews