Canne al vento

Canne al vento

Canne al vento

Canne al vento

Paperback

$9.99 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

Dalla quarta di copertina: Canne al vento è uno dei romanzi più riusciti e famosi di Grazia Deledda e anche quello in cui la scrittrice sarda rende esplicita la sua grande ammirazione per Tolstoj e Shakespeare. Il romanzo ruota attorno al cammino di espiazione di un uomo semplice e buono, il fedele servo Efix, che vittima della cattiva sorte accetta di buon grado di espiare, con voti di povertà e grandi sacrifici, la colpa che ormai lo lega indissolubilmente alle dame Pintor, sue padrone, perché in parte responsabile della loro rovina. Il suo rapporto con la nobile famiglia dei Pintor è così antico che il suo servizio viene dato per scontato e le tre donne non si preoccupano neppure di pagarlo. Ma l'arrivo del nipote dal Continente sconvolge le abitudini della famiglia e rischia di far traballare definitivamente le poche certezze delle zie, aggrappate al passato più per l'onta del disonore che per orgoglio. L'arrivo del giovane avventuriero rappresenta una tappa fondamentale nel processo di redenzione del vecchio Efix in seno alla famiglia: per lui Giacinto è come un figlio e sarà proprio lui a riportare in pari il vecchio debito che il servo sente nei confronti delle sue padrone, alle quali ha dedicato tutta la sua vita con dedizione e rispetto. La favola del servo fedele si mescola al folklore delle feste popolari, alle forze soprannaturali di spiriti e folletti e ai guai di altri personaggi, che vengono aiutati dal buon vecchio Efix lungo il suo cammino di redenzione.


Product Details

ISBN-13: 9791037800848
Publisher: Silvia Licciardello Millepied Res Stupenda
Publication date: 05/25/2024
Pages: 224
Product dimensions: 5.06(w) x 7.81(h) x 0.56(d)
Language: Italian

About the Author

Nacque a Nuoro, quinta di sette tra figli e figlie, in una famiglia benestante. Il padre, Giovanni Antonio, era un imprenditore e agiato possidente; fu poeta improvvisatore e sindaco di Nuoro nel 1892. La madre, Francesca Cambosu, era una donna religiosissima e allevò i figli e le figlie con estremo rigore morale. Dopo aver frequentato le scuole elementari, Grazia Deledda venne seguita privatamente da un professore ospite di una parente della famiglia Deledda che le impartì lezioni di italiano, latino e francese. Successivamente approfondì, da autodidatta, gli studi letterari.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews