Come forestieri: Perché il cristianesimo è divenuto estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo

Come forestieri: Perché il cristianesimo è divenuto estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo

Come forestieri: Perché il cristianesimo è divenuto estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo

Come forestieri: Perché il cristianesimo è divenuto estraneo agli uomini e alle donne del nostro tempo

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Il cristianesimo non si intende più da sé. Le sue parole centrali, i suoi gesti, la sua morale e la sua teologia suonano estranei al cuore e alla vita degli uomini e delle donne di oggi. è diventato come“una lingua straniera”. E credere risulta ogni giorno più difficile. In che modo siamo giunti a tale stato di cose? Quali le cause prossime e quelle remote? Quali le possibilità perché la fede cristiana ritrovi smalto e forza di convinzione? E soprattutto: in quale maniera debbono affrontare i credenti il loro attuale essere“come forestieri” in mezzo a un mondo che ha imparato a cavarsela senza Dio? Questi sono gli interrogativi al centro del saggio, che si propone dunque come una“piccola guida” per comprendere e vivere il nostro tempo.


Product Details

ISBN-13: 9788849833195
Publisher: Rubbettino Editore
Publication date: 01/13/2012
Series: Problemi aperti , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 88
File size: 852 KB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews