Commedia all'italiana come specchio di stereotipi veicolati dal dialetto: Un approccio sociolinguistico

Commedia all'italiana come specchio di stereotipi veicolati dal dialetto: Un approccio sociolinguistico

by Anna Grochowska-Reiter
Commedia all'italiana come specchio di stereotipi veicolati dal dialetto: Un approccio sociolinguistico

Commedia all'italiana come specchio di stereotipi veicolati dal dialetto: Un approccio sociolinguistico

by Anna Grochowska-Reiter

Hardcover

$94.40 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

Il volume presenta l'analisi di quattro stereotipi regionali: romano, milanese, siciliano e veneto e i rispettivi tratti linguistici in base al corpus composto da dieci commedie all'italiana uscite tra il 1958 e il 1968.


Product Details

ISBN-13: 9783631660973
Publisher: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Publication date: 10/04/2016
Series: Etudes de linguistique, littérature et arts / Studi di Lingua, Letteratura e Arte , #14
Pages: 316
Product dimensions: 5.83(w) x 8.27(h) x (d)
Language: Italian

About the Author

Anna Grochowska-Reiter ha studiato Italianistica all’Università di Adam Mickiewicz di Poznań presso la quale ha conseguito il Dottorato di ricerca in Linguistica italiana e dove attualmente insegna. I suoi principali interessi ruotano intorno alla lingua del cinema e la sociolinguistica italiana.

Table of Contents

Stereotipo regionale – Dialetto – Stereotipo del siciliano – Stereotipo del veneto – Stereotipo del romano – Stereotipo del milanese – Commedia all’italiana – Lingua del cinema

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews