Cucino ergo sum: Che ne sai tu di un campo di fave?

Cucino ergo sum: Che ne sai tu di un campo di fave?

Cucino ergo sum: Che ne sai tu di un campo di fave?

Cucino ergo sum: Che ne sai tu di un campo di fave?

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Siete inseguiti da una folla di nemici che vogliono la vostra pelle e vi trovate di fronte ad un campo di fave: che fate, attraversate o vi fate fare a tocchetti? La risposta non è così scontata; Pitagora, ad esempio, al vostro posto avrebbe compiuto una scelta suicida. Il perché, nessuno lo ha ancora capito; forse, invece di appellarsi ad astruse credenze mistiche, era semplicemente scemo. Seneca, era saggio come sembrano dire gli scritti che ci ha lasciato? Epicuro era davvero il libertino godereccio dal quale ci hanno messo in guardia? Come faceva Montaigne a dissetarsi col salame? Schopenhauer era o no vegetariano? Perché Rousseau rubava i grissini, e come faceva Kant a diventare all’improvviso gioviale?
La storia dei filosofi e delle loro filosofie contiene molti gustosi aneddoti che ci avvicinano a queste personalità dalle quali scaturivano tanti incredibili pensieri, facendoli compatire,
comprendere ed amare nella loro dimensione umana. Perché la filosofia si può imparare lungo infinite ore sui banchi di scuola, oppure con un bel piatto di pastasciutta ed un bicchiere di vino davanti: noi preferiamo la seconda opzione. E voi?

Product Details

ISBN-13: 9788868102500
Publisher: Edizioni del Loggione
Publication date: 09/30/2015
Series: Damster - Quaderni del Loggione, cultura enogastronomica
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 4 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews