Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

by Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

by Luigi Pirandello

eBook

$4.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Il romanzo più famoso di Luigi Pirandello è un racconto amaramente divertente di una patetica guardia, che lavora in una biblioteca dimenticata, la cui esistenza è tormentata dalle due donne della sua vita: la moglie bisbetica e la terribile suocera. Ma un giorno lascia se ne va senza dire niente a nessuno. Tutti credono che si sia suicidato e ora la nuova vita di Mattia Pascal può cominciare.

Product Details

ISBN-13: 9788726305821
Publisher: Saga Egmont International
Publication date: 10/17/2019
Sold by: De Marque
Format: eBook
Pages: 200
File size: 334 KB
Language: Italian

About the Author

Luigi Pirandello nacque nel 1867 a Girgenti da una famiglia agiata. Studiò al liceo classico di Palermo, poi si iscrisse alla facoltà di Lettere. Di qui passò nel 1887 all'università di Roma, poi a quella di Bonn dove conseguì la laurea. Al suo ritorno, volendo dedicarsi alla letteratura, si stabilì a Roma dove cominciò a collaborare con poesie e scritti critici a riviste come la "Nuova Antologia" e il Marzocco. Nel 1894 sposò Antonietta Portulano, dalla quale avrà tre figli. Nel '97 gli venne conferita, presso l'Istituto Superiore di Magistero, la cattedra di stilistica e poi di letteratura italiana, che terrà fino al 1925. Seguì, a partire dal 1903, un periodo difficile per lo scrittore, a causa della rovina dell'azienda paterna e con essa del patrimonio suo e della moglie.
Intanto pubblica poesie, saggi, romanzi e novelle, ma la fama gli arriva come autore drammatico. A partire dal 1922 organizza una raccolta completa delle sue novelle sotto il titolo Novelle per un anno, che allude al progetto, rimasto incompiuto, di scrivere una novella per ogni giorno dell'anno. Nel '25 Pirandello lascia l'insegnamento per dirigere il Teatro d'arte di Roma e fondare una sua compagnia. Nel '34 gli fu conferito il Nobel per la letteratura. Morì a Roma nel 1936.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews