Il mio giardino selvatico

Il mio giardino selvatico

Il mio giardino selvatico

Il mio giardino selvatico

eBook

$16.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Meir Shalev scrive del suo giardino nella valle di Jezreel, dove ha nutrito alberi e piante selvatici, sparso semi e bulbi di ciclamino, anemone, narciso, croco, papavero e molti altri fiori di campo, e dove conversa con i veri proprietari del luogo: uccelli, ricci, farfalle, cinghiali, serpenti e altri amici. Nessuno di loro sa di vivere in Terra Santa, luogo sacro alle tre religioni che si sono combattute per centinaia di anni. Con amore e umorismo Shalev racconta dei colori, delle fragranze e dei suoni che danno vita al suo giardino, delle stagioni mutevoli e dei tempi che cambiano, dei suoi pensieri su germinazione, essiccazione, piantagione, fioritura e diserbo. Questo libro non è però un manuale di botanica o di giardinaggio.È una raccolta di impressioni su un modesto giardino selvatico e su un giardiniere che se ne occupa perché da uomo maturo si è trovato un nuovo passatempo, e forse anche un nuovo amore.

Product Details

ISBN-13: 9788858786567
Publisher: Bompiani
Publication date: 05/20/2020
Sold by: Giunti
Format: eBook
Pages: 256
File size: 15 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Meir Shalev è nato nel 1948 a Nahalal, il primo insediamento israeliano, ed è uno dei più importanti romanzieri d’Israele.
I suoi libri sono stati tradotti in oltre 20 lingue ed è stato nella classifica dei bestseller in Israele, Italia, Olanda e Germania. È stato insignito del National Jewish Book Award e dell’Israel’s Brenner Prize. Collabora con il quotidiano “Yedioth Ahronoth”.
Vive con sua moglie e i suoi figli tra Gerusalemme e la Galilea.

Elena Loewenthal è nata a Torino nel 1960. Lavora da anni sui testi della tradizione ebraica e traduce letteratura d'Israele. Insegna cultura ebraica presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Collabora regolarmente con "La Stampa"e "Tuttolibri". Frassinelli ha pubblicato il suo primo romanzo Lo strappo dell'anima. Una storia vera (2002), vincitore del premio Grinzane Cavour per la selezione esordienti. Nel 2005 è apparso per Fabbri il libro per ragazzi Quando i pensieri presero la parola. Presso Bompiani sono usciti: L'ebraismo spiegato ai miei figli (2002), Lettera agli amici non ebrei (2003), Attese (2004), finalista al Premio Strega, Dimenticami (2006).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews