Il Peggiore: Ascesa e caduta di Massimo D'Alema e della sinistra italiana

Il Peggiore: Ascesa e caduta di Massimo D'Alema e della sinistra italiana

by Giuseppe Salvaggiulo
Il Peggiore: Ascesa e caduta di Massimo D'Alema e della sinistra italiana

Il Peggiore: Ascesa e caduta di Massimo D'Alema e della sinistra italiana

by Giuseppe Salvaggiulo

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La peculiare parabola di Massimo D’Alema – biografica, psicologica, politica – disvela il senso profondo della crisi che ha colpito la sinistra italiana. Ha teorizzato il primato della politica e l’ha ridotta a puro tatticismo; voleva sbaragliare Berlusconi e lo ha fatto arricchire; idolatrava il partito e lo ha distrutto; ha partorito l’Ulivo e l’ha ammazzato in culla (“Prodi non capisce un cazzo di politica”); si proclama erede di Berlinguer ma si circonda di affaristi, coltivando passioni non certo popolari (le scarpe fatte a mano, Sankt Moritz, la barca a vela, gli chef stellati, gli abiti firmati). Ecco la storia di un uomo che spiega perché oggi la sinistra scambia la richiesta di politica per antipolitica, ritrovandosi senza più una storia e senza una nuova identità.

Product Details

ISBN-13: 9788861904880
Publisher: Chiarelettere
Publication date: 06/13/2013
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 256
File size: 560 KB
Language: Italian

About the Author

Giuseppe Salvaggiulo, trentasette anni, pugliese. Nel 1998 ha vinto il concorso de «Il Foglio» per aspiranti giornalisti. Primo articolo sul «Corriere del Mezzogiorno»: un’inchiesta sulla speculazione edilizia attorno alla valle dei dinosauri di Altamura. Ha scritto anche per «Diario», «Internazionale», «Controcampo». Dopo la laurea in giurisprudenza a Roma, si è specializzato all’Istituto per la formazione al giornalismo di Milano. Ha lavorato nelle redazioni di «Libero» e «il Giornale». Dal 2008 si è trasferito a Torino e lavora a «La Stampa», dove si occupa di cronaca e politica e ha seguito, tra l’altro, gli scontri etnici di Rosarno. Con un’inchiesta sull’inquinamento in Abruzzo provocato dalla discarica abusiva più grande d’Europa, ha vinto nel 2008 il premio Paone per il giornalismo ambientale. Dal 2011 cura su «Il giornale dell’architettura» la serie di «interviste eretiche». Nel 2009 ha scritto il suo primo libro: Flop. Breve ma veridica storia del Pd (Aliberti Castelvecchi). Nel 2010 ha pubblicato con Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve e Ferruccio Sansa La colata. Il partito del cemento che sta cancellando l’Italia e il suo futuro (Chiarelettere).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews