Il periurbano: crescere

Il periurbano: crescere "intorno" alla città: Strumenti e metodi di governo per valorizzare i benefici e limitare gli effetti negativi del periurbano

by Maria Rita Schirru
Il periurbano: crescere

Il periurbano: crescere "intorno" alla città: Strumenti e metodi di governo per valorizzare i benefici e limitare gli effetti negativi del periurbano

by Maria Rita Schirru

eBook

$21.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Prefazione di Francesco Karrer Il tema della crescita “intorno” alla città, altrove dibattuto già a partire dal dopoguerra come una delle componenti primarie dei processi di sviluppo urbano, in Italia è divenuto argomento centrale del dibattito architettonico e urbanistico a partire dagli anni Ottanta, con l‘esplosione delle contraddizioni emerse con la crescita della città illegale, che ha reso non più differibile la presa di coscienza sulla necessità di ricucire le diverse parti della città, altrimenti disomogeneamente contrapposte. Il problema della “convivenza” tra città compatta e città diffusa (legittima o spontanea) è alla base del testo e pone interrogativi che vanno oltre il campo disciplinare dell'urbanistica, fino ad investire aspetti più propriamente legati alle politiche economico finanziarie del governo del territorio. Maria Rita Schirru, architetto e ingegnere, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Pianificazione Territoriale e Urbana nel 2010. Docente a contratto nell'anno accademico 2010-2011 presso la Facoltà di Architettura “Valle Giulia” della “Sapienza” Università di Roma, negli anni 2006-2008 è stata consulente di Risorse per Roma spa per attività di supporto alle procedure concorsuali per la realizzazione di opere pubbliche all'interno di progetti di riassetto urbano e programmi di valorizzazione banditi dal Comune di Roma. Attualmente è membro della Struttura tecnica di missione, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in qualità di esperto nel campo della pianificazione territoriale e urbana, per l'esame delle questioni tecnico-ingegneristiche connesse agli interventi di interesse nazionale previsti dalla “legge Obiettivo” del 2001. Svolge attività di consulenza per il Comune di Roma, Dipartimento Sviluppo delle Infrastrutture e Manutenzione Urbana, per il recupero delle periferie. È membro della Commissione Centrale di Vigilanza per l'edilizia popolare ed economica, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Product Details

ISBN-13: 9788849294705
Publisher: Gangemi Editore
Publication date: 10/08/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 210
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews