Jacques Lacan e il buco del sapere: Psicoanalisi, scienza, ermeneutica

Jacques Lacan e il buco del sapere: Psicoanalisi, scienza, ermeneutica

by Luigi Francesco Clemente
Jacques Lacan e il buco del sapere: Psicoanalisi, scienza, ermeneutica

Jacques Lacan e il buco del sapere: Psicoanalisi, scienza, ermeneutica

by Luigi Francesco Clemente

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Nel corso degli anni Sessanta si consuma in Francia un aspro confronto tra Jacques Lacan e Paul Ricœur sul significato della rivoluzione freudiana rispetto alla tradizione filosofica: continuità o discontinuità? Rinnovamento o rottura? Una discussione che non rappresenta un capitolo secondario dell’insegnamento lacaniano. Sebbene oscurata da costanti quanto fuorvianti pseudo-dibattiti sulla (presunta) filosofia di Lacan, si tratta probabilmente dell’unica circostanza che abbia visto lo psicoanalista parigino direttamente impegnato in un faccia a faccia con un filosofo della propria epoca. Jacques Lacan e il buco del sapere ne chiarisce le ragioni di fondo, ricostruendone la genesi, gli sviluppi e le conseguenze di lungo periodo, fino a cogliervi il nucleo proprio dell’antifilosofia lacaniana: la denuncia della tentazione, condivisa da analisti e filosofi, di trasformare la pratica analitica in pratica ermeneutica. Quelle che emergono sono questioni decisive riguardanti il complesso rapporto tra psicoanalisi e filosofia, la loro stessa tenuta nello scacchiere ideologico contemporaneo, segnato dal trionfo della religione e dalla disastrosa convergenza di terapie brevi e ricerca di saggezza.

Product Details

ISBN-13: 9788893141802
Publisher: Orthotes
Publication date: 02/10/2019
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 252
File size: 1 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews