La guerra che non c'era: Opinione pubblica e interventi militari dall'Afghanistan alla Libia

La guerra che non c'era: Opinione pubblica e interventi militari dall'Afghanistan alla Libia

by Fabrizio Coticchia
La guerra che non c'era: Opinione pubblica e interventi militari dall'Afghanistan alla Libia

La guerra che non c'era: Opinione pubblica e interventi militari dall'Afghanistan alla Libia

by Fabrizio Coticchia

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Politica estera e difesa non occupano sempre una posizione preminente nel dibattito italiano. Tale indifferenza, che non rappresenta una novità nella storia della Prima e della Seconda Repubblica, appare paradossale alla luce del grande dinamismo militare nazionale. Dal crollo del Muro di Berlino, le nostre forze armate sono intervenute in tutti i principali teatri di crisi. Le recenti decisioni di non partecipare alle operazioni in Mali e di non fornire supporto a un eventuale intervento armato in Siria possono rappresentare un primo segnale di stanchezza dell’opinione pubblica. Gli italiani hanno dimostrato di apprezzare le missioni quando sono «di pace»: definizione inadatta agli interventi in Iraq o Libia, che non hanno infatti riscosso il consenso dei cittadini. Quali elementi garantiscono allora il supporto dell’opinione pubblica? Come si costruisce il consenso in materia di difesa e sicurezza? Quali fattori hanno reso efficace la «narrazione strategica» impiegata per convincere il pubblico? Il libro risponde a queste domande, mettendo a confronto dati e sondaggi, e introducendo una nuova prospettiva per analizzare il rapporto tra opinione pubblica e missioni militari italiane nel nuovo secolo.

Product Details

ISBN-13: 9788823876217
Publisher: Egea
Publication date: 03/20/2014
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 1
File size: 348 KB
Language: Italian

About the Author

Fabrizio Coticchia è Research Fellow alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. È titolare di corsi di studio post-universitari di Teoria di Relazioni Internazionali e Geopolitica in varie facoltà italiane. I suoi interessi di ricerca riguardano la politica estera e di difesa italiana ed europea, la cultura strategica, l’evoluzione dei conflitti contemporanei, il rapporto tra opinione pubblica e guerra, la cooperazione allo sviluppo.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews