La mia miseria, la tua misericordia: Preghiere. A cura di Luigi Guglielmoni e Fausto Negri. Introduzione del card. Angelo Comastri

La mia miseria, la tua misericordia: Preghiere. A cura di Luigi Guglielmoni e Fausto Negri. Introduzione del card. Angelo Comastri

La mia miseria, la tua misericordia: Preghiere. A cura di Luigi Guglielmoni e Fausto Negri. Introduzione del card. Angelo Comastri

La mia miseria, la tua misericordia: Preghiere. A cura di Luigi Guglielmoni e Fausto Negri. Introduzione del card. Angelo Comastri

eBook

$8.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Introduzione del card. Angelo Comastri «Uomo di grande fede e attento osservatore della sua epoca, don Primo riconosceva che in certi momenti di solitudine interiore non c'è alternativa: "O ci si inginocchia o ci si spara" (Missione di Ivrea)» (dalla Introduzione). La raccolta di preghiere selezionata dai curatori testimonia che il parroco di Bozzolo aveva una conoscenza approfondita della Parola di Dio. Le sue parole innovative e profetiche danno voce alle attese più vere e alle miserie più comuni della Chiesa e di ogni credente; nascono dal radicamento nella Sacra Scrittura e nella perenne tradizione della Chiesa, uniche fonti della possibile 'rivoluzione' compiuta nel nome di Gesù. I contenuti che esprimono sono ricchi di riferimenti biblici, di teologia e di spiritualità, e divengono quindi occasione di educazione per chi desidera una qualità più alta della vita cristiana.

Product Details

ISBN-13: 9788810965306
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication date: 11/08/2013
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 144
File size: 326 KB
Language: Italian

About the Author

PRIMO MAZZOLARI (Boschetto [CR] 1890 - Cremona 1959) viene ordinato sacerdote nel 1912. Nel 1932 è nominato parroco di Bozzolo, luogo definitivamente legato al suo nome. Pacifista sensibile alla causa degli oppressi e alla prospettiva ecumenica, anticipò molte posizioni del Vaticano II dalle pagine del suo giornale Adesso e nei suoi libri. Agli scritti di don Primo Mazzolari le EDB hanno dedicato la ristampa integrale delle annate di Adesso e un'intera collana ormai esaurita, di cui sono stati da poco ristampati: Rivoluzione cristiana; Della fede - Della tolleranza - Della speranza; La parola che non passa; Lettere al mio parroco; La Via crucis del povero; Lettere ai familiari. Sono inoltre già state pubblicate le nuove edizioni ampliate e con inediti di Diario. I (1905-1915); Diario. II (1916-1926); Diario III/A (1927-1933); Diario III/B (1934-1937), Diario IV (1938-25 aprile 1945), nonché l'edizione critica de Il compagno Cristo (2003), Discorsi (2006), I preti sanno morire (2007), Impegno con Cristo (2007), Lettera sulla parrocchia - La parrocchia (2008) e La pieve sull'argine - L'uomo di nessuno (2008).
Don LUIGI GUGLIELMONI è parroco e catecheta. Collabora a varie riviste di catechesi e pastorale e ha pubblicato una cinquantina di libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue.
FAUSTO NEGRI, coniugato e con un figlio, è stato docente di religione cattolica ed è impegnato nella pastorale giovanile e familiare. Insieme a don Luigi Guglielmoni ha pubblicato numerosi testi e sussidi educativi e di P. Mazzolari hanno curato L'amore più grande. La Via Crucis (2009).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews