La scienza e l'Europa: Il Rinascimento

La scienza e l'Europa: Il Rinascimento

by Pietro Greco
La scienza e l'Europa: Il Rinascimento

La scienza e l'Europa: Il Rinascimento

by Pietro Greco

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

L’incontro tra la scienza e l’Europa avviene nel XII secolo. Il rapporto che si instaura è intenso e profondo, ma la ‘grande crisi del Trecento’ ne interrompe presto lo sviluppo. È nel Quattrocento che l’Europa riscopre la scienza, in particolare a Firenze. Pionieri di questo nuovo inizio sono Brunelleschi, Donatello, Masaccio, artisti che studiano la matematica per meglio rappresentare la realtà fisica, e su tutti Leon Battista Alberti, teorico della prospettiva.
Il connubio tra scienza e arte dà avvio al Rinascimento, un fenomeno culturale, ma anche e soprattutto scientifico, che ha uno stretto legame con l’origine e l’affermarsi di nuove manifatture e forme di produzione, e che è la (necessaria) premessa della ‘rivoluzione scientifica del Seicento’, nonché della nascita della ‘scienza moderna’ in Europa. Grazie anche al rapporto con la scienza, l’Europa cambia il proprio ruolo nel mondo, e da appendice marginale dell’Eurasia si impone come uno dei luoghi più ricchi economicamente e più vivaci culturalmente, assumendo quella leadership che durerà per quasi mezzo millennio e inizierà a vacillare solo nel XX secolo.
In questo volume, il secondo di una serie, Pietro Greco ci trascina ancora una volta nei meandri della storia, e con il suo stile sempre accessibile e sempre coinvolgente ci guida alla scoperta dell’Europa rinascimentale.

Product Details

ISBN-13: 9788864433257
Publisher: L'Asino d'oro
Publication date: 09/28/2015
Series: Le gerle , #16
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 3 MB
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews