L'autoeducazione: Nelle scuole elementari

L'autoeducazione: Nelle scuole elementari

by Maria Montessori
L'autoeducazione: Nelle scuole elementari

L'autoeducazione: Nelle scuole elementari

by Maria Montessori

eBook

$10.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La scuola deve diventare il luogo dove il bambino può vivere nella sua libertà.

Pubblicato per la prima volta nel 1916, L’autoeducazione traccia la visione complessiva della scuola di Maria Montessori, dal ciclo delle elementari all’università, nella prospettiva della formazione «permanente» dell’uomo. Nella prima parte si delinea la figura dell’insegnante, mentre la seconda illustra i test alla base dell’educazione progressiva e dell’istruzione programmata che caratterizzano il metodo montessoriano.
Continuazione ideale della Scoperta del bambino, questo volume è il contributo più organico e sistematico di Maria Montessori al discorso pedagogico.


Product Details

ISBN-13: 9788811139171
Publisher: Garzanti
Publication date: 01/23/2014
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 738
File size: 15 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Maria Montessori (Chiaravalle, Ancona, 1870-Noordwijk, L’Aia, 1952) fu tra le primissime donne italiane a laurearsi in medicina, dedicandosi fin da subito allo studio dell’educazione dei bambini. Dopo il notevole successo ottenuto dai suoi metodi, nel 1906 fu chiamata a curare l’organizzazione di scuole materne per i figli di famiglie operaie di alcuni quartieri popolari romani; nacquero così le prime «case dei bambini», presto conosciute e imitate in tutto il mondo. L’avversione al fascismo la spinse, nel 1936, ad abbandonare l’Italia e a ritirarsi in Olanda, dove rimase fino alla morte. Le sue opere, ora, sono diventati classici del pensiero pedagogico.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews