Oltre la siepe: L'economia che verrà

Oltre la siepe: L'economia che verrà

by Mauro Gallegati
Oltre la siepe: L'economia che verrà

Oltre la siepe: L'economia che verrà

by Mauro Gallegati

eBook

$11.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

OLTRE LA SIEPE è un libro visionario e innovativo, che prova a ripensare l’economia senza cavalcare la moda della decrescita felice. Gallegati mette al centro della sua riflessione la nostra vita, rilegge la crisi economica di questo inizio secolo come un fatto strutturale, smaschera la natura profonda della legge innaturale che da decenni contraddistingue il nostro stare al mondo (vivere per lavorare, lavorare per consumare). Il paradigma della crescita quantitativa e illimitata è fallito, ma c’è un’altra crescita possibile (Gallegati la chiama a-crescita), in cui l’innovazione ha un ruolo fondamentale, la distribuzione del reddito può essere più giusta, l’essere umano può riscoprire quella dimensione del vivere bene che non è un’utopia. Basta solo saperla vedere.

Product Details

ISBN-13: 9788861905887
Publisher: Chiarelettere
Publication date: 03/13/2014
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 192
File size: 596 KB
Language: Italian

About the Author

Mauro Gallegati è professore di Economia presso l’Università Politecnica delle Marche, ad Ancona. È stato allievo di Giorgio Fuà e di Hyman Minsky. È stato visiting professor in diverse università, tra cui Stanford, MIT e Columbia. Nel comitato editoriale di numerose riviste scientifiche, coordinatore di varie ricerche europee, è ora responsabile di una task force di Inet sulla Grande recessione. La sua ricerca include l’analisi dell’economia come sistema complesso, fluttuazioni economiche, dinamiche non lineari, modelli di fragilità finanziaria e agenti eterogenei che interagiscono. È considerato uno dei pionieri della modellistica economica fondata sugli agenti (Agent Based Models). Gallegati è ben conosciuto per i suoi lavori ampiamente citati con Joseph E. Stiglitz e Bruce Greenwald sulle asimmetrie informative, le crisi finanziarie e gli Abm. Nel comitato scientifico del Bes, si (pre)occupa del tema della sostenibilità. È autore di varie monografie e i suoi lavori sono pubblicati in riviste internazionali di economia, econometria, storia economica, storia del pensiero economico, matematica, complessità ed econofisica.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews