Ore giapponesi

Ore giapponesi

by Fosco Maraini
Ore giapponesi

Ore giapponesi

by Fosco Maraini

eBook

$19.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Per molti aspetti il Giappone di oggi somiglia alla Svizzera: due paesi nei quali tutto, dai treni alle poste, dagli alberghi ai negozi, dalle fabbriche, alle banche, alle università, funziona come un'orologeria mirabilmente oliata, che non conosce inceppi. Resta solo una grossa differenza: che la Svizzera non offre misteri, mentre il Giappone è misteriosissimo. In un certo senso il Giappone guerresco e aggressivo degli anni Trenta e Quaranta era abbastanza trasparente e comprensibile; ma i giapponesi dei giorni nostri, i quali, dopo essere rimasti stesi a terra nel '45, finiscono in meno di mezzo secolo per costruire una delle maggiori potenze industriali, commerciali e finanziarie del globo, pur non vantando il possesso di vasti territori né avendo a disposizione materie prime - ecco qualcosa che sfiora l'enigma, cha ha sapore di magia e d'occulto! Soprattutto quando vediamo che gli artefici della straordinaria cavalcata ci si presentano in genere come individui anonimi, confusi nella folla con un fare spesso impacciato. Cosa li anima? Quali sono i loro segreti? Come conoscerli davvero? Come capirli? L'asse portante del libro è costituito dal racconto di una lunga e lenta peregrinazione attraverso il Giappone, effettuata in macchina a metà degli anni Cinquanta, in compagnia di giapponesi e di stranieri.

Product Details

ISBN-13: 9788867006748
Publisher: Corbaccio
Publication date: 05/09/2019
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 528
File size: 13 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian

About the Author

Fosco Maraini (Firenze 1912 - 2004), etnologo, antropologo, scrittore, alpinista e fotografo, dopo essersi laureato in Scienze naturali ha compiuto nel 1937 la sua prima spedizione in Tibet e l’anno successivo si è trasferito in Giappone dove è rimasto fino al 1945, dopo aver trascorso due anni in un campo di prigionia con la moglie e le tre figlie. Viaggiatore instancabile, ha insegnato nelle università di Sapporo e di Kyoto ed è stato professore di lingua e letteratura giapponese all’università di Firenze. Fra i suoi numerosi libri, oltre a Dren-giong, ricordiamo Segreto Tibet e Ore giapponesi pubblicati da Corbaccio.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews