Raggi di luna

Raggi di luna

by Edith Wharton
Raggi di luna

Raggi di luna

by Edith Wharton

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l’ospitalità degli amici permetterà loro di continuare la luna di miele. Poi, se una migliore occasione si presenterà a uno di loro, l’altro acconsentirà a lasciarlo libero. Lo scenario dei primi mesi di questa anomala unione è idilliaco: una romantica villa sulle sponde del lago di Como, un palazzo patrizio a Venezia, passeggiate nelle calli ombrose, chiari di luna, amici spensierati sempre pronti ad assecondare i due novelli sposi. Eppure, fin dall’inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l’amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, l’amore si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, che ha idealizzato la moglie al punto da non poterle perdonare nessuno sbaglio, nessuna leggerezza; e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza se non per il marito, ma così spaventata da questa scoperta da non riuscire a dirglielo, anche quando sarebbe l’unico modo per trattenerlo. E allora, di nuovo soli, «liberi», come amavano dire prima di sposarsi, Nick e Susy cercano ognuno la propria occasione lontano dall’altro, lui sul panfilo di ricchi amici, lei nientemeno che con un lord. Ma l’amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli. Anche in Raggi di luna, come negli altri romanzi di Edith Wharton, sono presenti tutti gli elementi cari alla scrittrice, dalla critica impietosa alla società – alla buona società – del suo tempo, alle storie d’amore ostacolate dalle convenzioni di un mondo ipocrita, che per una volta, almeno, non avrà la meglio sui sentimenti dei protagonisti.

Product Details

ISBN-13: 9788833973784
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication date: 01/22/2015
Sold by: GeMS
Format: eBook
Pages: 268
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

About The Author
Edith Newbold Wharton (1862-1937), appartenente a una famiglia dell’alta borghesia newyorchese, si trasferì a Parigi nel 1910, frequentando i più importanti circoli letterari dell’epoca. Tra i suoi romanzi più famosi L’età dell’innocenza, Un caso terribile: Ethan Frome, Bucanieri, L’usanza del paese e I ragazzi.

Date of Birth:

January 24, 1862

Date of Death:

August 11, 1937

Place of Birth:

New York, New York

Place of Death:

Saint-Brice-sous-Forêt, France

Education:

Educated privately in New York and Europe
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews