Storie che contano: Problemi immaginari per matematici reali

Storie che contano: Problemi immaginari per matematici reali

by Rudi Mathematici
Storie che contano: Problemi immaginari per matematici reali

Storie che contano: Problemi immaginari per matematici reali

by Rudi Mathematici

eBook

$6.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Meglio i giochi matematici o le intriganti biografie dei grandi geni della storia? Meglio le due cose insieme, ben mescolate! I Rudi Mathematici ci raccontano alcuni protagonisti della matematica in momenti cruciali delle loro vite (reali) mentre risolvono alcuni quesiti (immaginari) che nella realtà non hanno mai davvero affrontato. Troviamo così Isaac Newton alle prese con un caso di omicidio, oppure un crucciato John Von Neumann che ruba caramelle e discetta sulla lunghezza dell’equatore mentre la Terra rischia di saltare in aria. Per non parlare delle passioni emotive di un presidente del consiglio italiano e di quelle francesi di un ormai vecchio Leonardo da Vinci. E di come Paul Erdos, G.H. Hardy, Emmy Nöther e molti altri avrebbero potuto incantarci se mai avessimo avuto la fortuna di conoscerli.

Product Details

ISBN-13: 9788875787066
Publisher: Codice Edizioni
Publication date: 05/12/2017
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 140
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

I Rudi Mathematici (al secolo Rodolfo Clerico, Piero Fabbri e Francesca Ortenzio) pubblicano dal 1999 l’e-zine che dà il nome al gruppo. Dal 2008 collaborano con “Le Scienze”, curando una rubrica mensile di quesiti matematici. Hanno scritto due libri (“Rudi Simmetrie” e “Rudi Ludi”, il primo dei quali ha vinto il Premio Peano) e un e-book, “Di 28 ce n’è 1”.
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews