Sulla fede

Sulla fede

Sulla fede

Sulla fede

eBook

$5.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

La fede non è semplicemente una convinzione, ma è un sentimento di altra natura con una sua esplicita specificità, come ricorda Claudio Magris nella prefazione al saggio di Giorgio Pressburger. La fede afferra e fa afferrare, attrae e trasforma. Pressburger indaga il concetto di fede partendo da una personale autobiografia letteraria. I compagni di viaggio sono autori come Dostoevskij e Kafka, ma anche filosofi come Kant e scienziati come Einstein. Un percorso che va oltre la ricostruzione storica e religiosa ma affronta la dinamica e il movimento che permettono agli uomini e alle loro opere di attraversare la grazia della fede. Da dove viene quell’enorme energia psichica e fisica? si chiede Pressburger. Quale immagine ha Dio? E come la scienza e la natura si rapportano nella fede? Un libro denso ma al tempo stesso suggestivo che lavora attorno all’irriducibilità di un concetto cardine. Un confronto obbligato fatto di ingegno e dolore, scienza e credenza, salute e malattia.

Product Details

ISBN-13: 9788812008094
Publisher: Treccani
Publication date: 03/12/2020
Series: Voci
Sold by: BOOKREPUBLIC SRL
Format: eBook
Pages: 144
File size: 741 KB
Language: Italian

About the Author

Giorgio Pressburger (1937-2017) è stato uno dei figli prediletti della Mitteleuropa. Ha lavorato come giornalista, regista (teatrale, cinematografico e radiofonico), scrittore, insegnante e raffinato traduttore. Da questo libro è stato tratto il film di Mauro Caputo Il profumo del tempo delle favole, che ne utilizza i testi e dove Pressburger è protagonista e voce narrante.
Claudio Magris è uno dei più influenti scrittori e intellettuali italiani contemporanei. Tra le sue numerose opere, oltre a Danubio, ricordiamo Tempo curvo a Krems (Garzanti, 2019).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews