Tecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web I

Tecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web I

by Marcello Missiroli
Tecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web I

Tecnologia e Progettazione per il mondo digitale e per il web I

by Marcello Missiroli

eBook

$13.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers

LEND ME® See Details

Overview

Nuova edizione 2021/22: Supporto per Windows 10, ExFAT; nuove immagini esplicative.

“Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni” (che abbrevieremo in TEPSIT) è una materia introdotta dalla recente riforma della scuola superiore ed è stata per la prima volta provata “sul campo” nell'anno scolastica 2012-13. Si tratta quindi di una materia nuova, anche se gran parte degli argomenti – in forma diversa – era già presente nel vecchio ordinamento.
Le indicazioni ministeriali sugli argomenti oggetto del corso sono piuttosto generiche, e comprendono: Teoria dell'informazione; Sistemi operativi; Programmazione concorrente; Progettazione informatica; Programmazione di rete.
Con l'eccezione del terzo punto, previsto per il quinto anno, non c'è neppure una distinzione precisa tra il terzo e quarto anno. Si tratta in ogni caso di argomenti molto vasti e in continua evoluzione, ed è praticamente impossibile svolgerli tutti allo stesso livello di approfondimento.
La scelta di questo di libro di testo digitale è quella di presentare in ogni caso contenuti approfonditi, permettendo quindi ai docenti di “personalizzare” il corso in base ai propri gusti, conoscenze specifiche e richieste del territorio.
La seconda scelta, è quella di spostare in questa materia la programmazione HTML e CSS, svolta in modo approfondito e ricco di esempi.
L'obiettivo è quello di permettere attività pratiche di progettazione che sarebbero impossibili, nel terzo anno, per un progetto di programmazione: l'idea è di dare a TEPSIT la connotazione della “materia del web”; il tutto verrà rinforzato gli anni successivi con programmazione client-side, multimedia e nel quinto anno con la programmazione e i servizi server-side.
L'eBook è organizzato in modo piuttosto semplice: è diviso in cinque MODULI principali, al loro interno troverete le varie sezioni organizzate in modo gerarchico, per facilitare la navigazione. Le sezioni sono generalmente: un'introduzione generale; l'esposizione degli argomenti, in modo gerarchico; sintesi dell'argomento; una sezione di approfondimento e di link esterni; esercizi.
A fine modulo un breve riepilogo, con schemi riassuntivi ed esercizi conclusivi, generalmente più articolati di quelli visti nelle singole sezioni.
A completare il tutto trovata alcune mappe mentali per meglio focalizzare gli argomenti.
Al termine di ogni modulo troverete: una seconda serie di esercizi, un po' più articolati e generalmente senza soluzione (potrete rivolgervi al vostro professore per delucidazioni); spunti di riflessione su alcuni argomenti particolarmente spinosi. Il libro è ricco di definizioni: per aiutarvi a memorizzarle sono organizzate anche visivamente.

Marcello Missiroli è un “matematico pentito”, convertitosi all'Informatica.
Insegna da molti anni Informatica, Sistemi e Reti e Tecnologia Informatica (TEPSIT) nel triennio degli Istituti tecnici di Modena e provincia.
Nel suo tentativo di mantenersi aggiornato utilizza varie tecnologie di supporto, come gli strumenti di e-learning, i social network, tecniche di gamification e flipped learning.

Product Details

ISBN-13: 9788897982920
Publisher: Digital Index
Publication date: 12/29/2013
Series: Collana Digital Docet - Teacher 2.0 , #1
Sold by: StreetLib SRL
Format: eBook
File size: 18 MB
Note: This product may take a few minutes to download.
Language: Italian
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews