Un anarchico in corsia d'emergenza

Un anarchico in corsia d'emergenza

Un anarchico in corsia d'emergenza

Un anarchico in corsia d'emergenza

eBook

$12.99 

Available on Compatible NOOK devices, the free NOOK App and in My Digital Library.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

«Tutti vivono nella storia, anche se ne abitano solo la periferia.»

Ascoltare o leggere Ascanio Celestini oggi sembra un po' come guardare dall'alto un'autostrada a tre corsie piena di berline aerodinamiche e rimanere ipnotizzati da una piccola 500 del 1967 che procede per conto proprio. Protagonista della scena teatrale italiana, voce di coloro che non compaiono mai nelle storie ufficiali, Celestini è capace di ascoltare tante storie e distillarne una sola e collettiva.


Product Details

ISBN-13: 9788858123621
Publisher: Editori Laterza
Publication date: 11/19/2015
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 160
File size: 1 MB
Language: Italian

About the Author

Ascanio Celestini è una delle voci più note del teatro di narrazione in Italia. Attore, scrittore, regista, è interessato all'oralità e reinterpreta con grande originalità la letteratura e la storia del nostro Paese, proponendo un teatro innovativo frutto di ricerche antropologiche sul campo. Tra i suoi spettacoli teatrali: Fabbrica (2002); Scemo di guerra (2004); Pro Patria. Senza prigioni, senza processi (2011); Discorsi alla nazione (2013) con il quale è attualmente in tournée. Ha scritto, diretto e interpretato il film La pecora nera (2010) e ha pubblicato i libri Storie di uno scemo di guerra (2005), La pecora nera (2006), Lotta di classe (2009) e Io cammino in fila indiana (2011). Il suo album Parole Sante (RadioFandango 2007) ha vinto il prestigioso Premio Ciampi come miglior debutto discografico e il suo secondo film, Viva la sposa!, è stato presentato alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia 2015.


Maria Laura Gargiulo si occupa di poeti e narratori del Novecento. Ha curato le raccolte di articoli (I telegrammi, 2005) e di racconti inediti (Testi rari, 2008) di Cesare Zavattini e la raccolta di poesie in vernacolo di Aristide Folli (Er Libbero Pensiero, 2014). È autrice, tra l'altro, del saggio Moravia: il testimone e l'agente, la catarsi della narrazione (in "Nuovi Argomenti", 2007) e dei libri L'Antiburattinaio. Pasolini e le ragioni del dissenso (2008) e Cesare Zavattini e il cinema (2010).

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews