Voci Italiane: Contemporary Readings for Intermediate to Advanced Students

Voci Italiane: Contemporary Readings for Intermediate to Advanced Students

by Anna Cellinese
Voci Italiane: Contemporary Readings for Intermediate to Advanced Students

Voci Italiane: Contemporary Readings for Intermediate to Advanced Students

by Anna Cellinese

Hardcover

$180.00 
  • SHIP THIS ITEM
    Qualifies for Free Shipping
  • PICK UP IN STORE
    Check Availability at Nearby Stores

Related collections and offers


Overview

Voci Italiane: Contemporary Readings for Intermediate to Advanced Students presents intermediate to advanced students of Italian with a series of calibrated and thought-provoking readings from both contemporary Italian fiction and non-fiction. 

Voci Italiane exposes learners to the authentic language of 21st-century authors whose voices and work reflect and form part of the diverse sociocultural fabric of today's Italy. The readings expose learners to authentic materials that provoke a reflection on intercultural competence, diversity, and social justice issues and are accompanied by exercises and writing activities. The contemporary and engaging topics covered include gender and race, multiculturalism and plurilingualism, disability, political upheaval, and alternative forms of authorship in art such as graffiti, street art, and underground rap. 

This book is ideal for intermediate and advanced learners of Italian as a foreign language seeking to expand on their knowledge and understanding of lexical and grammatical structures in Italian, with a focus on 21st-century Italy. It is suitable for use as a primary text for both class-based and independent study.


Product Details

ISBN-13: 9780367635800
Publisher: Taylor & Francis
Publication date: 07/29/2022
Pages: 326
Product dimensions: 6.88(w) x 9.69(h) x (d)
Language: Italian

About the Author

Anna Cellinese is a senior lecturer and director of the Italian language program at Princeton University.

Table of Contents

Acknowledgments

Introduction

Chapter structure

Part I: Literary texts

1. Lingue in transito: la voce di Jhumpa Lahiri

Attività pre-lettura

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: i connettori temporali; il presente indicativo; gli aggettivi e i pronomi indefiniti; gli aggettivi e i pronomi interrogativi
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: i verbi riflessivi; il passato e l’imperfetto; i pronomi complemento oggetto diretto, indiretto e combinati; i pronomi ci e ne
    • Domande di comprensione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

2. L’assente voce di Elena Ferrante

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del passato, imperfetto e trapassato; il comparativo di maggioranza, minoranza e uguaglianza; i comparativi irregolari; il superlativo assoluto
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: i pronomi relativi; gli avverbi
    • Domande di comprensione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

3. La voce innocente della Camorra

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso dell’uso degli aggettivi e avverbi; i connettori temporali, causali e avversativi; l’imperativo
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: i connettori prescrittivi, finali, esplicativi; il futuro semplice
    • Domande di comprensione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

4. Voci transculturali: Igiaba Scego

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso dei connettori testuali; il futuro anteriore
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il condizionale presente e passato
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

5. La voce dell’Amore: Antonio Moresco

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del congiuntivo presente e passato
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il congiuntivo imperfetto e trapassato
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

6 La voce sovversiva del corpo: Giovanna Cristina Vivinetto

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del congiuntivo con le congiunzioni
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il periodo ipotetico della realtà e della possibilità
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

7. La voce militante: Erri De Luca

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del periodo ipotetico dell’irrealtà e misto
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: la forma passiva; il si impersonale, passivante e riflessivo
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

8. La voce dal carcere: Adriano Sofri

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso dell’infinito, gerundio, participio
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il discorso diretto e indiretto
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

Part II: Non-literary texts

1. La voce della strada: graffiti and street art

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso dei verbi riflessivi; il passato e imperfetto; gli aggettivi e pronomi interrogativi; i pronomi complemento oggetto diretto, indiretto e combinati
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il trapassato prossimo; il comparativo di maggioranza, minoranza e uguaglianza; i comparativi irregolari; il superlativo relativo e assoluto.
    • Domande di comprensione
    • Esercizi di scrittura
    • |Esercizi di espansione

2. Voci in musica: hip hop e rap italiano

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: i pronomi relativi; gli avverbi
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: i connettori temporali, causali e avversativi; l’imperativo
    • Domande di comprensione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

3. La voce del desiderio e della disubbidienza

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso dei connettori testuali – temporali, causali, avversativi, prescrittivi, finali, esplicativi; il futuro semplice
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Eercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il futuro anteriore
    • Domande di comprensione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

4. La voce della disabilità

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del condizionale presente e passato
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il congiuntivo presente e passato
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

5. L’urlo del femminicidio

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del congiuntivo imperfetto e trapassato
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: il congiuntivo con le congiunzioni
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

6. Voci dal mare

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del periodo ipotetico della realtà e della possibilità
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: periodo ipotetico dell’irrealtà e misto
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

7. La voce della memoria

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso della forma passiva; il si impersonale, passivante e riflessivo
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Eercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: l’infinito, il gerundio, il participio
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

8. La voce multiculturale

Attività pre-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi grammatica: ripasso del discorso diretto e indiretto
    • Domande di comprensione

Attività post-lettura:

    • Esercizi di lessico
    • Esercizi di grammatica: i verbi causativi e fraseologici
    • Domande di comprensione
    • Domande di riflessione
    • Esercizi di scrittura
    • Esercizi di espansione

Italian-English Glossary

Index

From the B&N Reads Blog

Customer Reviews